
Lo Statuario Pubblico rappresenta una delle più precoci esperienze di esposizione museale per la “memoria delle cose antiche”[1], ed è tutt’oggi visitabile e riconoscibile come nucleo fondativo del Museo Archeologico Nazionale di Venezia. Dopo che il Cardinal Domenico Grimani ebbe lasciato in eredità alla Repubblica queste statue ricercate con un lungo impegno a Roma, Andrea […]